Attenzione pensionati: ecco i conti correnti migliori e quasi gratuiti che le banche nascondono

Per chi vive di pensione, scegliere il conto corrente giusto significa massimizzare la comodità e ridurre i costi fissi senza rinunciare ai servizi fondamentali. Le banche italiane, anche se spesso non pubblicizzano le offerte più vantaggiose, negli ultimi mesi hanno introdotto soluzioni quasi completamente gratuite, pensate proprio per questa fascia di clienti. Analizzare le proposte disponibili diventa quindi essenziale per individuare quale prodotto offra il maggior risparmio e la migliore gestione delle operazioni quotidiane.

Caratteristiche dei conti correnti per pensionati

I conti correnti specifici per pensionati sono pensati per ricevere l’accredito dell’assegno pensionistico INPS, ma nella valutazione di un conto è fondamentale verificare altri aspetti:

  • Assenza di canone mensile o annuale, che permette di non veder sottratti importi anche ridotti ma costanti nel tempo.
  • Operazioni principali gratuite: bonifici in area SEPA, pagamento bollettini, prelievi, domiciliazioni bancarie e pagamenti F24 sono spesso inclusi senza alcun costo aggiuntivo.
  • Carta di debito e di credito gratuite per facilitare i pagamenti senza commissioni nascoste.
  • Accesso facilitato ai servizi digitali, tramite home banking e app, per chi preferisce gestire le proprie finanze in autonomia o senza andare in filiale.
  • Possibilità di anticipare la pensione di alcuni giorni, aspetto utile per chi ha necessità nella gestione quotidiana.

Molti di questi conti consentono anche la cointestazione, una funzione preziosa per chi gestisce le finanze familiari o per tutelare i partner.

I migliori conti correnti “nascosti” e quasi gratuiti nel 2025

Secondo le più recenti analisi di mercato, esistono diverse offerte che spesso non vengono evidenziate dalle banche nei loro canali principali, ma che meritano attenzione per il rapporto qualità/prezzo e servizi offerti. Vediamo nel dettaglio alcune delle proposte più competitive di quest’anno:

Conto corrente BBVA

Il conto BBVA si distingue per essere completamente gratuito in modo permanente. È uno dei pochi prodotti che garantisce l’assenza totale di spese di gestione, senza condizioni di saldo minimo né obblighi di accredito. Il tasso d’interesse del 3,25% per sei mesi sul saldo del conto rappresenta un vero valore aggiunto: il rendimento viene liquidato mensilmente e si applica su importi fino a 1 milione di euro. Oltre al classico servizio di accredito pensione, con questo conto si ricevono carte di debito fisica e virtuale senza costi di emissione o mantenimento, prelievi gratuiti nella zona euro sopra i 100 euro e bonifici istantanei zero commissioni. Inoltre, BBVA offre un cashback del 3,25% su tutti gli acquisti effettuati con carta nei primi sei mesi, oltre ad un canone carta di credito azzerato per 12 mesi e ulteriori soluzioni di cashback sugli acquisti (10% il primo mese, 5% i successivi sei mesi).

Conto Fineco

Il conto Fineco, nell’edizione dedicata ai pensionati, abbina operatività digitale e servizi bancari tradizionali con una struttura a canone zero per chi accredita la pensione. Il primo anno è gratuito per tutti, mentre dal secondo anno il canone rimane azzerato solo se si mantiene l’accredito della pensione. Quasi tutte le principali operazioni bancarie, dalla ricezione bonifici al pagamento MAV, RAV e bollettini postali, sono gratuite. Il conto permette la cointestazione fino a tre persone, utile per gestire le finanze con il coniuge. L’ampia rete di filiali sul territorio aggiunge valore per chi preferisce un supporto diretto e assistenza personalizzata.

Conto Corrente Arancio Più di ING

Tra le opzioni “nascoste” e poco pubblicizzate, anche ING propone un conto a zero spese per pensionati, la soluzione Corrente Arancio Più. Qui si nota la totale gratuità per operazioni essenziali come bonifici SEPA, prelievi Bancomat, pagamenti bollettini e carte incluse senza costi di emissione. Gli account digitali supportano ogni tipo di utenza, anche quella con esigenze più classiche. ING rientra tra le banche online più convenienti (conto corrente) secondo le indagini di settore, ponendosi fra le soluzioni più pratiche per chi cerca zero costi fissi senza limitazioni sulle movimentazioni.

Selfy Conto di Banca Mediolanum

Il Selfy Conto è pensato soprattutto per chi gestisce la pensione in autonomia tramite app e online banking. L’azzeramento del canone annuale si ottiene tramite accredito della pensione e tutte le principali operazioni (bonifici, prelievi, domiciliazioni) sono senza commissione. Le carte collegate sono incluse e il supporto digitale permette una facile gestione da remoto, con strumenti di controllo spese immediati.

Come individuare le offerte bancarie meno evidenti

Le soluzioni “nascoste” sono spesso disponibili solo per chi cerca attivamente sui comparatori di conti online oppure durante campagne promozionali di breve durata. Ecco alcuni suggerimenti per trovarle:

  • Utilizzare i comparatori online che permettono di filtrare i conti per canone, costi operativi e servizi inclusi.
  • Controllare periodicamente le offerte delle banche digitali, che rinnovano frequentemente le promozioni su conti a zero spese.
  • Richiedere informazioni sui prodotti bancari specifici per pensionati, poiché non sempre sono pubblicizzati sul sito della banca.
  • Leggere con attenzione i regolamenti promozionali, per individuare eventuali limitazioni o condizioni che possono variare nel tempo.

Molti italiani trovano utile confrontare le opzioni usando strumenti come ConfrontaConti.it, che evidenziano le soluzioni realmente convenienti del momento.

Servizi e vantaggi aggiuntivi per pensionati

Oltre alla gratuità dell’operatività di base, i conti correnti moderni per pensionati offrono una serie di servizi aggiuntivi che migliorano la gestione quotidiana:

  • Anticipo della pensione fino a cinque giorni prima della data di valuta ufficiale.
  • Gestione delle domiciliazioni bancarie senza costi supplementari.
  • Prelievi gratuiti su circuiti internazionali per chi viaggia in Europa.
  • Servizi di custodia titoli inclusi per chi desidera investire anche piccole somme.
  • Assistenza clienti dedicata, sia online che tramite filiale.
  • Cashback e programmi fedeltà integrati nelle carte di pagamento.

Questi plus, un tempo riservati ai clienti premium, sono sempre più spesso disponibili anche per i pensionati che scelgono banche orientate verso la digitalizzazione e l’efficienza.

Sicurezza, digitalizzazione e accessibilità

La sicurezza nella gestione del denaro è centrale per chi percepisce la pensione. Le banche online e tradizionali hanno implementato sistemi evoluti per proteggere i dati e le transazioni, tra cui autenticazione a due fattori, alert in tempo reale e assicurazioni base incluse nei prodotti digitali. Inoltre, la digitalizzazione consente di monitorare il saldo, effettuare pagamenti e gestire gli investimenti direttamente da smartphone, tablet o computer, abbattendo le distanze dalle filiali tradizionali.

L’accessibilità rimane un valore fondamentale: molte banche affiancano al servizio digitale un’assistenza telefonica o sportello dedicato, così che anche chi preferisce il contatto umano possa ricevere informazioni e supporto.

In conclusione, la ricerca dei conti correnti più economici e ricchi di servizi per pensionati non è semplice, ma gli strumenti di confronto online e le offerte “nascoste” sui prodotti digitali consentono oggi di scegliere con cognizione di causa, abbattendo i costi e mantenendo un alto standard di sicurezza e assistenza. Verificare periodicamente le promozioni e approfittare delle condizioni riservate agli over 65 può davvero fare la differenza per vivere la pensione con serenità e autonomia finanziaria. Ulteriori informazioni tecniche si possono approfondire anche tramite la voce conto corrente su Wikipedia.

Lascia un commento