L’orario di apertura della borsa americana che devi conoscere per investire

La conoscenza dettagliata dell’orario di apertura della borsa americana risulta essenziale per ogni investitore che mira a operare sui mercati statunitensi. Le due principali piazze finanziarie di riferimento sono il New York Stock Exchange (NYSE) e il NASDAQ, dove vengono scambiate le principali azioni tecnologiche e blue chip mondiali. Sapere con precisione quando è possibile negoziare è un elemento chiave sia per chi opera direttamente su azioni e obbligazioni, sia per chi utilizza strumenti derivati come CFD e opzioni.

Quando apre e quando chiude Wall Street: gli orari ufficiali

L’orario ufficiale di apertura delle contrattazioni del NYSE e del NASDAQ è fissato alle 9:30 e la chiusura avviene alle 16:00 secondo l’orario della costa est degli Stati Uniti, identificato come Eastern Time (ET) o fuso orario EST. Per chi investe dall’Italia o dal resto d’Europa, è fondamentale tener conto del fuso orario che separa New York da Roma, normalmente di 6 ore.

Dunque, per gli investitori italiani:

  • Apertura: 15:30 ora italiana
  • Chiusura: 22:00 ora italiana

Questi orari corrispondono alle 9:30 e alle 16:00 a New York rispettivamente.

Si tratta della fascia temporale in cui si registra la maggiore liquidità e volatilità sui mercati USA, momento ideale per eseguire ordini alle migliori condizioni possibili e per seguire in tempo reale le principali notizie macroeconomiche e trimestrali aziendali.

Attenzione al passaggio tra ora solare e ora legale

Un aspetto che può destare confusione riguarda i cambiamenti di orario legati all’ora solare e all’ora legale. Negli Stati Uniti e in Europa i passaggi avvengono in date diverse e, per alcune settimane l’anno, si verifica un disallineamento che modifica temporaneamente il fuso orario tra Italia e USA:

  • Negli Stati Uniti, il passaggio all’ora legale si effettua la seconda domenica di marzo e si ritorna all’ora solare la prima domenica di novembre.
  • In Europa, il cambio avviene l’ultima domenica di marzo (entrata ora legale) e l’ultima domenica di ottobre (ritorno ora solare).

Nel periodo compreso tra questi cambi di orario, l’apertura potrebbe avvenire alle 14:30 o alle 16:30 italiane, a seconda delle date; è quindi consigliabile verificare puntualmente il calendario nelle settimane a cavallo tra la primavera e l’autunno.

Sessioni di pre-market e after-hours: opportunità e rischi

Oltre agli orari ufficiali di negoziazione, esistono finestre in cui è comunque possibile scambiare titoli attraverso specifici circuiti elettronici alternativi. Si tratta della sessione di pre-market e di quella di post-market (after hours). Queste fasce orarie rivestono particolare interesse per chi segue l’apertura dei future, l’annuncio di dati economici o trimestrali attesi fuori dall’orario classico.

Orario pre-market

  • Dalle 14:00 alle 15:30 ora italiana (08:00 – 09:30 USA)

Orario after-hours (post-market)

  • Dalle 22:00 alle 02:00 ora italiana (16:00 – 20:00 USA)

L’operatività in queste fasce è caratterizzata generalmente da una liquidità più bassa e una maggiore volatilità, fattori che possono incidere sullo spread tra domanda e offerta e comportare rischi superiori rispetto alle sessioni regolari.

Quando rimane chiusa la borsa USA: festività e chiusure anticipate

La programmazione annuale di Wall Street prevede alcune giornate di chiusura per festività nazionali ed eventi straordinari. Conoscere in anticipo queste date è importante per la pianificazione delle proprie strategie, in quanto il fermo dei mercati americani influenza i movimenti degli altri listini mondiali.

Le principali giornate di chiusura della borsa americana per il 2025 includono:

  • 1 gennaio (Capodanno)
  • 9 gennaio (chiusura straordinaria in onore di Jimmy Carter)
  • 20 gennaio (Martin Luther King Jr. Day)
  • 17 febbraio (Presidents Day)
  • 18 aprile (Venerdì Santo)
  • 26 maggio (Memorial Day)
  • 19 giugno (Juneteenth)
  • 4 luglio (Giorno dell’Indipendenza)
  • 1 settembre (Labor Day)
  • 27 novembre (Thanksgiving)
  • 25 dicembre (Natale)

Inoltre, nei giorni 3 luglio, 28 novembre e 24 dicembre è prevista chiusura anticipata alle 19:00 ora italiana (1:00 PM locale).

Normalmente sono oltre 250 le sedute annuali in cui si può operare regolarmente sui mercati USA, ma è sempre consigliabile consultare il calendario ufficiale della borsa per eventuali aggiornamenti.

Prevedere con cura gli orari di apertura e chiusura offre numerosi vantaggi competitivi: consente di pianificare l’entrata e l’uscita dalle operazioni nelle fasce di massima attività, valutare con maggiore precisione la volatilità attesa e sfruttare le opportunità generate dagli eventi rilasciati fuori orario. Per questo motivo, per un investitore in azioni USA, una puntuale conoscenza degli orari di Wall Street rappresenta un elemento imprescindibile di professionalità e competenza.

Lascia un commento