Ottenere il Telepass senza costi può essere una reale opportunità per chi percorre frequentemente le autostrade italiane e desidera sfruttare i vantaggi di una mobilità più semplice e veloce. Attualmente sono disponibili diverse offerte promozionali che consentono di avere il dispositivo gratuitamente per un periodo limitato, mentre esiste anche un trucco legale che permette in casi specifici di estendere la gratuità fino a un anno. Vediamo nel dettaglio quali sono queste possibilità, chi può accedervi e quali vantaggi si possono ottenere.
Le migliori promozioni Telepass: fino a 6 mesi gratis
Basandosi sulle ultime iniziative promozionali, chi apre un conto ControCorrente con IBL Banca e richiede Telepass Family entro precise scadenze può ottenere 6 mesi di canone gratuito sul dispositivo. Ad esempio, la promo valida fino al 31 marzo 2025 garantisce canone azzerato per sei mesi e un bonus cashback del 2% sui pedaggi, fino a un massimo di 30 euro, utilizzando il codice dedicato PEDAGGIO2025 entro 7 giorni dalla sottoscrizione del contratto. Queste offerte sono indirizzate ai nuovi clienti che non abbiano avuto un contratto Telepass attivo negli ultimi 30 giorni e prevedono l’apertura o il possesso di un conto corrente della banca partner.
In occasione del periodo estivo, c’è una promozione analoga riservata agli stessi titolari: chi richiede Telepass Family entro il 7 settembre 2025 in filiale IBL Banca può godere di sei mesi di utilizzo a costo zero. Questa strategia commerciale punta a coinvolgere nuovi utenti nel circuito Telepass, offrendo loro la possibilità di testare il servizio senza oneri di abbonamento per un periodo significativo .
Offerte nazionali e promozioni stagionali
Telepass ha lanciato nel 2025 diverse promozioni estate pensate per semplificare l’accesso ai suoi servizi. Dal 3 giugno sono attive efficaci iniziative per chi sottoscrive per la prima volta un contratto Telepass: si ottengono 3 mesi di canone gratuito e un buono carburante da 100 euro. Queste promozioni, disponibili online e nei punti fisici, sono rivolte esclusivamente ai nuovi clienti, estendendo l’esenzione dal canone a tutte le persone che non avevano attivo alcun abbonamento Telepass nei 30 giorni precedenti .
- Periodo promozionale: Solitamente dai 3 ai 6 mesi di canone gratuito
- Bonus aggiuntivi: Cashback sui pedaggi, buoni carburante, servizi in omaggio per la mobilità integrata
- Target: Solo per nuovi clienti o chi riattiva dopo un periodo di inattività
- Adesione: Online, in filiale o tramite app, spesso con codice promozionale
Funzionamento del cashback
Alcune promozioni, come accennato, prevedono rimborso su parte dei pedaggi effettuati in Italia sotto forma di cashback. È necessario completare la procedura d’iscrizione seguendo il regolamento e inserire tempestivamente il codice apposito nella propria area riservata solo entro una finestra di sette giorni dalla firma del contratto. Il cashback si calcola sul totale dei pedaggi e viene accreditato al cliente fino a raggiungere il tetto stabilito dalla banca partner.
Il trucco legale: Telepass gratis per un anno
Oltre alle promozioni “ufficiali”, esiste una strategia del tutto legale che molti utenti stanno utilizzando per ottenere un anno di Telepass gratis. Come riportano diverse testate di settore e confermato dalle testimonianze dei clienti, dopo il recente aumento dei costi degli abbonamenti Telepass, molti hanno scelto di esercitare il diritto di recesso dal contratto, secondo quanto previsto dal Codice del Consumo.
A fronte della minaccia di recesso, per trattenerli, Telepass sta offrendo a chi chiama il servizio clienti comunicando l’intenzione di rescindere il contratto, una proposta di un anno di canone gratuito. Questa offerta, se accettata, comporta la rinuncia a facoltà di nuova rescissione per lo stesso motivo, ma mantiene tutte le possibilità di disdetta previste dalle clausole contrattuali. Si tratta di una pratica comune adottata da molte aziende per salvaguardare la propria base clienti, anche se i dettagli del benefit non sono pubblicizzati ufficialmente e potrebbero cambiare improvvisamente senza preavviso .
- Modalità: Chiamare il servizio clienti al numero verde dedicato e comunicare l’intenzione di recedere
- Durata del benefit: 1 anno di canone gratuito
- Limitazioni: Possibilità di rinunciare a ulteriori rescissioni volontarie secondo specifiche contrattuali
- Rischi: Offerta non garantita per tutti e modificabile in qualsiasi momento dall’azienda
Vantaggi concreti e servizi offerti dal Telepass gratuito
Sfruttare queste promozioni significa poter testare, senza spese, il ventaglio di servizi che Telepass mette a disposizione. Oltre all’accesso semplificato ai caselli autostradali senza fermarsi, il sistema consente di pagare comodamente parcheggi in aeroporti, stazioni e città, l’ingresso nell’Area C di Milano e il traghetto sullo Stretto di Messina. Inoltre, in base alle specifiche convenzioni, è possibile ottenere sconti importanti sulle tratte autostradali, con risparmi che vanno dal 20% fino al 100% del pedaggio su alcuni percorsi.
Le offerte promozionali stagionali e il cosiddetto trucco del recesso sono pensate per abbattere il principale ostacolo all’uso del Telepass: il costo d’abbonamento. Mentre le iniziative delle banche partner si rivolgono a chi cerca nuovi servizi finanziari o vuole cambiare banca, l’opportunità del recesso è riservata ai clienti storici decisi a cambiare operatore oppure insoddisfatti dagli aumenti. In entrambe le circostanze, il vantaggio è ottenere mobilità rapida e servizi aggiuntivi gratuiti per un periodo notevole.
Consigli pratici per aderire e massimizzare il beneficio
Per usufruire delle offerte Telepass gratis è importante prestare attenzione alle condizioni di ammissibilità. Chi intende aderire alle promozioni bancarie deve verificare i requisiti di apertura del conto ControCorrente e controllare di non aver avuto contratti Telepass attivi recentemente. L’inserimento rapido del codice promozionale è fondamentale per non perdere il rimborso sui pedaggi. Invece, chi desidera tentare la strada del “trucco legale” del recesso può contattare direttamente il servizio clienti, avere a disposizione le proprie credenziali e manifestare la volontà di cambiare gestore. Anche qui, la tempestività nel cogliere il benefit può fare la differenza, visto che le politiche aziendali possono cambiare in qualsiasi momento.
- Leggere il regolamento completo della promozione scelta per evitare sorprese
- Preparare i dati del contratto e del conto corrente per una procedura rapida
- Contattare il servizio clienti solo se realmente interessati a recedere
- Monitorare costantemente le nuove offerte, soprattutto nel periodo estivo
In sintesi, avere Telepass gratis è oggi possibile attraverso offerte promozionali stagionali delle banche partner oppure tramite strategie di retention messe in atto dall’azienda stessa. Queste opportunità sono ideali per chi desidera risparmiare e ottenere il massimo dalla propria esperienza di viaggio. Grazie alla costante evoluzione della mobilità integrata, Telepass continua a proporre benefit sempre più ricchi e personalizzati per adattarsi alle esigenze di ogni automobilista.